aquatherm TI
Sistemi di tubazioni preisolate in polipropilene

I sistemi di tubi aquatherm ti sono isolati con schiuma rigida PUR e racchiusi da un tubo di rivestimento in PE.

Specifiche tecniche

- peso ridotto
- Sezione di flusso più alta
- Alta stabilità
- Assolutamente resistente alla corrosione
- Resistenza ai prodotti chimici
- alta resistenza agli urti
- Bassa rugosità del tubo
- Proprietà di isolamento termico/acustico
- proprietà di saldatura molto buone
- Stabile ad alto calore
- elaborazione facile

-
Costruzione del sistema di riscaldamento
-
Aria condizionata e refrigerazione
-
Fornitura di acqua potabile
-
Sistemi idrici industriali
-
Fornitura di impianti industriali

I sistemi di tubi aquatherm sono preisolati in fabbrica e sono disponibili come tubi singoli nelle dimensioni secondo la tabella nelle seguenti versioni.
- aquatherm green pipe TI – sistema di tubi compositi in fibra SDR 7,4
- aquatherm green pipe TI – sistema di tubi compositi in fibra SDR 9
- aquatherm blue pipe OT TI – sistema di tubi compositi in fibra SDR 11
- aquatherm blue pipe TI – sistema di tubi compositi in fibra SDR 17,6
Tubo medio | Tubo di rivestimento | Schiuma PUR rigida |
Diametro esterno | Diametro esterno | Spessore |
32 mm | 90 mm | 26,00 mm |
40 mm | 110 mm | 32,00 mm |
50 mm | 110 mm | 27,00 mm |
63 mm | 125 mm | 28,00 mm |
75 mm | 140 mm | 29,50 mm |
90 mm | 160 mm | 32,00 mm |
110 mm | 200 mm | 41,80 mm |
125 mm | 225 mm | 46,50 mm |
160 mm | 250 mm | 41,10 mm |
200 mm | 315 mm | 52,60 mm |
250 mm | 400 mm | 68,70 mm |
315 mm | 450 mm | 60,50 mm |
355 mm | 500 mm | 64,70 mm |
- SDR 7.4
- SDR 11
- SDR 17.6
Decenni di esperienza nella produzione e nell’uso di sistemi di tubi in PP-R e lo sforzo simultaneo per un continuo sviluppo hanno portato a numerosi miglioramenti della tecnologia del sistema aquatherm. I nuovi mercati sviluppati pongono esigenze sempre maggiori al materiale dei tubi. Aree versatili di applicazione richiedono la massima indipendenza possibile del materiali trattati. Sono richieste materie prime con proprietà inedite, che non potevano essere ottenute fino ad allora. Per questo motivo, aquatherm sviluppa e produce da diversi anni i propri materiali innovativi PP-R, che rispondono alle sfide globali nella tecnologia sanitaria e del riscaldamento, nella tecnologia della climatizzazione e della refrigerazione, nell’industria e nell’agricoltura, nella costruzione navale e nella protezione antincendio. I risultati di successo di questa ricerca sono il fusiolen® PP-R, il fusiolen® PP-RP, fusiolen® PP-R C e fusiolen® PP-R FS. Tutti i tubi e i raccordi aquatherm PP-R sono realizzati in fusiolen® PP-R. Questo materiale è caratterizzato, tra l’altro, dalla sua speciale stabilità al calore elevato e all’estrazione. Le proprietà fisiche e chimiche sono adattate alle esigenze speciali del settore dell’acqua potabile e del riscaldamento. Soprattutto la buona saldabilità e la fusione in un’unità omogenea hanno reso i sistemi aquatherm PP-R e il materiale fusiolen® PP-R noti in tutto il mondo.
Inoffensività igienica
Disinfezione chimica e termica
Contrariamente alla disinfezione dell’acqua potabile, la disinfezione del sistema è una misura discontinua che copre un impianto di acqua potabile dal punto di contaminazione al punto di prelievo del consumatore. In generale, la disinfezione dovrebbe essere applicata solo per un periodo di tempo limitato in caso di contaminazione provata di un impianto di acqua potabile. Maggiori informazioni
Protezione antincendio
Linee guida
Per la progettazione e l’esecuzione di impianti sanitari e di riscaldamento aquatherm è necessario tenere conto delle seguenti leggi, regolamenti, direttive e norme. Maggiori informazioni

Tubo in fibra composita
Il processo di fabbricazione sviluppato da aquatherm permette l’integrazione di una miscela speciale di fibre all’interno del materiale polipropilene.
Il risultato di questa tecnologia innovativa è l’unico composito diretto dei componenti del materiale.
- l’espansione lineare è ridotta del 75% rispetto ai tubi convenzionali in PP
- la portata è aumentata del 20% con la stessa capacità di carico grazie a spessori di parete più sottili
- Alta stabilità
- Il coefficiente di dilatazione lineare è quasi identico a quello delle tubazioni metalliche, per cui, rispetto ai tubi interamente in plastica, è possibile aumentare la distanza tra i supporti e risparmiare i morsetti di fissaggio.
- Confronto ottimale prezzo/prestazioni
- Più leggero nel peso
- alta resistenza agli urti
- semplicemente tagliare e saldare