STUDIO DI UN CASO

Cercare sfide per superarle 

PROJEKT:

Ampliamento del centro dolciario e di panificazione industriale
Behrens-Meyer 

ORT:

Garrel, Germania

COMPLETAMENTO:

2017

APPLICAZIONE:

Riscaldamento e raffreddamento per superfici radianti

PRODOTTO:

aquatherm black system

 

 

LA SFIDA:

Per risolvere una complessa situazione di approvvigionamento di calore, si è cercato un sistema di riscaldo e raffreddamento che opera generando particolari risparmi energetici.

LA SOLUZIONE:

Un soffitto di riscaldo e refrigerazione aquatherm black system soddisfa gli elevati requisiti del cliente in materia di efficienza e comfort.

Il Consulente energetico Matthias Hinxlage punta sui sistemi di riscaldamento per superfici radianti aquatherm

 

«Il convenzionale non fa per me», dice il costruttore di impianti di riscaldamento Matthias Hinxlage da Garrel, in Bassa Sassonia, che si dedica volentieri e con profonda expertise alla risoluzione di compiti particolarmente complessi nel campo dell’approvvigionamento di calore, per trarne la massima efficienza.
Il grande centro dolciario nei dintorni è uno di questi casi.
Nella sua prima vita professionale Matthias Hinxlage, originario di Garrel, a nord-ovest della Germania, faceva lo spazzacamino – e il suo «cavallo di battaglia» era l’ottimizzazione dell’efficienza dei sistemi di riscaldamento, e, in seguito, divenne artigiano consulente energetico certificato.
In particolare il tema dei sistemi di calore a risparmio energetico stimolava il dinamico Hinxlage così tanto che ad un certo punto la sua sola attività di consulenza non gli bastò più – volle realizzare le misure da lui stesso sviluppate.
Così successe che Hinxlage fece poi un master in costruzione di impianti e fondò la sua impresa HVAC.
Si sparse la voce che l’azienda fosse competente per casi particolarmente impegnativi.
Così ora i lavori come una semplice sostituzione di caldaia in una casa monofamiliare, costituiscono piuttosto un’eccezione nella sua azienda.
«Gli altri sono capaci quanto me.
Mi dedico con particolare impegno a progetti di alimentazione di calore in ambito commerciale o industriale, in cui altri non si addentrano volentieri e per la cui progettazione occorre un sesto senso, se si vuole che alla fine funzioni al meglio» ha affermato Hinxlage.
«Al meglio» secondo Matthias Hinxlage significa che grazie ad un’ottimale progettazione e armonizzazione operativa dei singoli componenti verrà sfruttato anche l’ultimo joule di energia ed eliminato qualsiasi spreco.
Un ordine sufficientemente complesso secondo Hinxlages, con un grande potenziale di risparmio energetico, se lo è trovato direttamente davanti alla porta di casa; la Großbäckerei Behrens-Meyer con circa 4200 m² dedicati a produzione e spedizione, proprio dall’altro lato della strada.
Nell’impresa a conduzione famigliare con circa 80 filiali sono impiegati circa 750 dipendenti.
Il capo, Bernhard Meyer, e l’Amministratore Laurenz Hinxlage, omonimo del costruttore di impianti di riscaldamento, ritengono che sia importante, oltre ai più moderni impianti produttivi, anche una domotica a grande efficienza energetica.
Accettano volentieri la consulenza di Matthias Hinxlage, che conosce anche il settore degli incentivi.
Quando nell’estate 2017 fu intrapreso l’ampliamento di due piani in corso di produzione, fu consultato Hinxlages.
Una nuova e massiccia costruzione fu progettata e realizzata secondo lo standard KfW 55 con 1.000 m² per l’amministrazione da riscaldare– mentre una porzione di 400 m² non riscaldata nel seminterrato serve da estensione del magazzino.
Tecnologia di riscaldo complessa per la massima efficienza
L’approvvigionamento di calore nell’intero complesso (anche nelle sezioni più datate dell’edificio) avviene grazie a caldaie a condensazione a cascata da 120 kW in abbinamento con una centrale di cogenerazione (BHKW) avente una potenza elettrica di 15 kW e una potenza termica di 30 kW oltre ad un accumulatore di riserva della capienza di 22.000 litri.
Hinxlage ha appositamente sviluppato un sistema chiuso.
Così due grandi lavatrici vengono alimentate con acqua calda a circa 50 °C, mentre l’acqua fredda a 10-12 °C in uscita viene alimentata ai generatori del freddo e infine ritorna alla centrale di cogenerazione ad un temperatura di circa 40 °C.
Nei vani dell’amministrazione la ventilazione e l’estrazione dell’aria sono controllate.
Il riscaldamento e il raffreddamento sono forniti da aquatherm black system.
Con il sistema di riscaldo e refrigerazione per superfici aquatherm, Matthias Hinxlage lavora molto volentieri, perché si è dimostrato una soluzione ideale e anche più conveniente in diversi casi e per svariate applicazioni.
aquatherm black system: per un uso versatile
Matthias Hinxlage usa il sistema già da alcuni anni.
Lo applica soprattutto in tre settori: su pavimenti del tipo a vespaio industriale spessi 6 cm (sotto lo strato superiore di calcestruzzo e al massetto) per l’attivazione del nucleo in calcestruzzo – tali soffitti sono tipici della regione –, nella classica costruzione a secco usata come elemento per riscaldo e refrigerazione a soffitto e nel riscaldamento a parete, per es. nella zona doccia.
Nella Großbäckerei Behrens-Meyer sono stati installati elementi aquatherm black system in tutti i controsoffitti dei vani sanitari.
Inoltre vengono utilizzati nei pannelli metallici dei vani adibiti ad uffici e amministrativi con telai standard della misura 62,5 x 62,5 cm, come riscaldamento e refrigerazione soffitto.
Grazie al sistema di riscaldo e rinfresco intelligente aquatherm si crea nell’ambiente un clima piacevole senza fastidiose correnti d’aria.
É possibile riscaldare o rinfrescare a seconda della temperatura dell’acqua che si sceglie. aquatherm black system può essere posato direttamente sottointonaco o sotto un elemento a secco grazie alle ridotte dimensioni.
Compresi collettori, guide di fissaggio e allacciamenti, l’altezza d’installazione è di soli 24,5 mm.
I singoli elementi modulari a tubo sono dotati di distributori rettangolari/collettori disposti in ordine alternato.
Questo consente un allacciamento senza problemi, per es, secondo la procedura Tichelmann.
Durevole e facile da installare
aquatherm black system viene prodotto esclusivamente in fusiolen PP-R.
Questo materiale si distingue per la sua speciale stabilità alle alte temperature e all’estrazione.
Le proprietà fisiche della plastica sono in grado di soddisfare le esigenze del settore del riscaldo e della refrigerazione.
Gli elementi modulari si lavorano bene, in sicurezza e fanno risparmiare tempo, perché offrono precisione di montaggio in pannelli metallici.
Il fissaggio avviene, in questo caso, mediante calamite.
Nel complesso sono stati usati 500 elementi a griglia. aquatherm black system viene collegato in modo semplice e sicuro durante il montaggio in controsoffitti per mezzo di connettori ad innesto rapido.
Altre opzioni di collegamento sono l’allacciamento a manicotto scorrevole, il giunto a saldare, il raccordo con filettatura interna o il raccordo con filettatura esterna.
Possibilità di soluzioni personalizzate
Una particolarità del sistema è la possibilità di ottenere la fornitura di merce su misura da parte del fabbricante.
aquatherm riesce a soddisfare i desideri specifici di ogni cliente non solo nel settore del riscaldamento e raffreddamento per superfici:
grazie alla prefabbricazione aquatherm, i clienti possono affidarsi alle soluzioni individuali per gli impianti sanitari, di riscaldamento e di climatizzazione di ogni tipo che vengono loro proposte.
Per la prefabbricazione in officina di componenti speciali, basta trasmettere solo i disegni 3D e/o gli schizzi con le indicazioni di misura.
Infine aquatherm produce un’offerta comprensiva di estratti sui materiali e disegno.
Un team competente di tecnici esperti affianca e fornisce consulenza al cliente.
«Con aquatherm trovo sempre una soluzione», conferma Matthias Hinxlage.
«I distributori e i componenti speciali vengono prodotti in stabilimento e forniti pronti per il montaggio secondo le mie direttive.»
Il nuovo centro dolciario Behrens-Meyer opera da lungo tempo e aquatherm black system ha contribuito a creare, nella calura della scorsa estate, un clima ambientale piacevole grazie ad una refrigerazione senza correnti d’aria.
Anche il periodo di riscaldo trascorre all’insegna di una positiva sensazione di calore.
«Il soffitto di riscaldo e refrigerazione aquatherm black system soddisfa i nostri elevati requisiti di efficienza e comfort» conferma la direzione della Großbäckerei Behrens-Meyer.
«Hinxlage Energietechnik GmbH ha pianificato e realizzato un sistema sicuro per il futuro che garantisce per sempre condizioni di lavoro confortevoli.»
Nel frattempo, il costruttore di impianti di riscaldamento Matthias Hinxlage si sta già occupando di nuovi e complessi progetti.

«Con aquatherm trovo sempre una soluzione.
I distributori e i componenti speciali vengono prodotti direttamente in stabilimento e forniti pronti per il montaggio secondo le mie direttive.»

Matthias Hinxlage, Capo costruzione di impianti di riscaldamento, consulente energetico e di impianti solari
Contatti
aquatherm srl
via Curzio Malaparte snc – Z.I. Le Tre Ville
50013 Campi Bisenzio (FI)
Tel.: 055 054 3600
E-mail: info@aquatherm.eu