Disinfezione chimica e termica

degli impianti per acqua potabile di polipropilene aquatherm

a) Disinfezione chimica dell’impianto

Contrariamente alla disinfezione dell’acqua potabile, la disinfezione dell’impianto è una misura discontinua che copre l’impianto di acqua potabile dal punto di contaminazione fino a quello di prelievo da parte dell’utenza. In linea generale, questo tipo di disinfezione deve essere utilizzato solo per un tempo limitato a fronte di comprovata contaminazione dell’impianto di acqua potabile.

Con la disinfezione discontinua, i tubi aquatherm e i relativi componenti e raccordi dell’impianto possono essere trattati due volte l’anno con cloro libero in misura di 50 mg/l per un massimo di 12 ore.

In alternativa, per 24 ore è possibile utilizzare perossido di idrogeno a una concentrazione di 150 mg/l H2O2. Durante la disinfezione, la temperatura deve rimanere al di sotto dei 30 °C. La disinfezione, eseguita in particolare con acqua clorata, può avere un impatto diretto sulla durata dell’impianto di acqua potabile. Non è consentito l’utilizzo di biossido di cloro.

b) Disinfezione chimica dell’acqua potabile

In caso di disinfezione continua con acqua potabile clorata, questa può essere utilizzata con un contenuto di cloro libero fino a 0,3 mg/l (valore limite secondo TrinkwV2001). La temperatura massima non deve superare i 70 °C.

Una disinfezione profilattica e permanente contraddice il requisito di minimizzazione previsto nell’ordinanza sull’acqua potabile e, pertanto, non va eseguita. Occorre invece attenersi alle normative e regolamentazioni locali.

Non è consentito l’utilizzo di biossido di cloro.

Raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sulla qualità dell’acqua potabile

Per una disinfezione efficace, dopo almeno 30 minuti di contatto (a pH <8,0) dovrebbe essere presente una concentrazione residua di cloro libero di ≥ 0,5 mg/l. Un livello residuo di cloro dovrebbe essere mantenuto nell’intera rete di tubazioni. Nel punto di prelievo, la concentrazione minima residua di cloro libero dovrebbe essere 0,2 mg/l.

c) Disinfezione termica dell’impianto

La disinfezione termica è generalmente possibile ai sensi dell’ordinanza DVGW W551.

Con la disinfezione termica per combattere la legionella, sempre ai sensi della DVGW W 551, la temperatura dell’acqua è impostata a 70 °C per almeno 3 minuti in tutti i punti dell’impianto di acqua potabile. Per quanto riguarda la temperatura e pressione di esercizio, è necessario rispettare i limiti di utilizzo massimi consentiti.

Contatti:  aquatherm srl | via Curzio Malaparte snc – Z.I. Le Tre Ville |  50013 Campi Bisenzio (FI) | Tel: 055 054 3600 |  info@aquatherm.eu