Skip to main content

Condizioni Generali di Vendita (CGV)

Condizioni generali di vendita e di consegna
1. VALIDITÀ
Le presenti condizioni di vendita, di consegna e di pagamento per i sistemi aquatherm green, aquatherm blue, aquatherm red, orange system, black system e tutti gli eventuali altri prodotti commercializzati da aquatherm si intendono integralmente accettate dall’acquirente con il conferimento dell’ordine e con il ritiro dei prodotti, annullano tutte le precedenti, e sono soggette a cambiamenti senza alcun preavviso. Fa fede la versione aggiornata delle condizioni generali disponibile sul ns. sito web www.aquatherm.de.
2. NUMERO CODICE
I prodotti dovranno essere ordinati con i numeri di codice di identificazione.
3. ACCETTAZIONE
L’accettazione dell’ordine, comunque acquisito, è subordinata all’approvazione di aquatherm.
4. CONDIZIONI DI CONSEGNA
La merce viaggia sempre a rischio e pericolo dell’acquirente anche se spedita in porto franco su un ns. camion o su camion del corriere. aquatherm si riserva la facoltà di evadere un ordine con più consegne. Per la resa franco destino su camion sarà addebitato in fattura un contributo pari al 4% (addebito minimo 25 €) se il valore imponibile netto scontato della merce ordinata è inferiore a € 2.000 più Iva. Nessun addebito per ordini il cui imponibile netto scontato è superiore a € 2.000 più Iva.
In caso di ordini per i quali il committente richiedesse una spedizione urgente tramite corriere celere aquatherm addebiterà in fattura l’effettivo costo di trasporto sostenuto.
Il trasporto di tubazioni standard e preisolate e dei moduli black con una lunghezza superiore a 4 metri lineari è a carico dell’acquirente, a prescindere dal valore merce netto dell’ordine. La base prezzo per merce lunga è: EXW Campi Bisenzio, Toscana.
5. TRASPORTO
Il trasporto avviene tramite corriere o/e ns. automezzi e comunque per la via e con il mezzo da aquatherm ritenuto più conveniente, senza che ciò comporti responsabilità alcuna da parte della stessa. Le forniture vengono effettuate sempre a rischio e per conto dell’acquirente. L’eventuale clausola “franco destino”, se preventivamente concordata, riguarda soltanto l’onere economico del trasporto.
6. TERMINI DI CONSEGNA
Salvo diverso ed esplicito accordo fra le parti, il termine di consegna o di spedizione ha valore semplicemente informativo e non impegnativo e pertanto non si assumono responsabilità per ritardi o per mancata consegna. L’evasione parziale dell’ordine non implica una variazione dei termini di pagamento delle fatture relative.
7. PREZZI
Si applicano i prezzi in vigore al momento della consegna o spedizione della merce, intesi per merce resa franco nostro magazzino e al netto dell’IVA.
8. PAGAMENTI
Si riconoscono liberatori i pagamenti effettuati in contanti alla cassa di aquatherm ed a mezzo banca con bonifico diretto o con ritiro di ricevuta bancaria. I pagamenti a mezzo di assegni circolari e bancari saranno liberatori ad avvenuto buon fine degli stessi. I termini di pagamento si intendono sempre tassativi. L’importo minimo di emissione per singola ricevuta è di € 250,00. Nel caso di fatture con più scadenze di importo unitario inferiore a tale importo minimo, si emette un’unica ricevuta bancaria alla prima scadenza codificata in anagrafica. Trascorsi dieci giorni dalla scadenza del termine di pagamento stabilito in fattura senza che ne sia avvenuto il regolamento, aquatherm avrà la facoltà di emettere tratta a vista con spese la cui espressa autorizzazione viene data con il conferimento dell’ordine e confermata con il ritiro dei prodotti. Trascorso il termine di pagamento indicato in fattura, verranno addebitati gli interessi di mora per ritardato pagamento. Eventuali contestazioni di qualsiasi natura non conferiscono al Committente alcun diritto di sospendere i pagamenti.
9. FIDO
aquatherm si riserva di apportare modifiche al fido assegnato alla clientela ogni qualvolta lo riterrà opportuno e a suo insindacabile giudizio.
10. IMBALLAGGI
Le caratteristiche dell’imballo saranno di esclusiva scelta di aquatherm che si riserva di addebitare il costo al Committente. aquatherm vende solo per confezioni come indicate nei listini di vendita.
11. RESO MERCI
aquatherm non accetta resi di materiali salvo che per non conformità tecniche accertate da un ns. collaboratore incaricato della verifica. Sono accettati resi di materiali non conformi all’ordine per errata spedizione o altri motivi imputabili a aquatherm. In ogni caso non si accetta merce di ritorno senza la preventiva esplicita autorizzazione comunicata da aquatherm all’acquirente. Si accetta solo materiale in imballo originale a confezione integra. Materiali con non-conformità tecniche potranno essere restituiti nei tempi e con i modi di cui al punto 13 di questa sezione, agli stabilimenti di aquatherm a spese del committente; se dall’esame risulterà che il difetto è imputabile ad aquatherm, sarà rimborsato l’intero importo della merce resa e l’eventuale spesa di trasporto sostenuta dal committente per la restituzione del materiale.
12. RECLAMI
Reclami relativi alla spedizione o consegna della merce e alla sua quantità e qualità devono essere tassativamente e inderogabilmente effettuati entro e non oltre tre giorni lavorativi dalla data di arrivo della merce. In caso di reclamo per ammanchi o avarie dei prodotti, gli stessi sono considerati solo se accompagnati da copia della bolla di consegna sulla quale sono annotate in modo univoco le riserve fatte al trasportatore all’atto del ricevimento merci.
13. RESPONSABILITÀ PER DIFETTI / GARANZIA
13.1. Gli articoli consegnati devono essere controllati accuratamente subito dopo la consegna al nostro cliente o al terzo da lui designato. Si considerano approvati, se entro 7 giorni lavorativi dalla consegna dell'oggetto della fornitura non abbiamo ricevuto un reclamo scritto relativo a difetti evidenti o ad altri difetti riconoscibili durante un'attenta ispezione immediata. Su nostra richiesta, l'oggetto della fornitura rifiutato deve esserci restituito in porto franco. In caso di reclamo giustificato, rimborseremo i costi della via di trasporto più economica; ciò non si applica se i costi aumentano perché l'oggetto non si trova nel luogo di consegna originale.
13.2. In caso di difetti materiali dell'oggetto fornito, il cliente ha il diritto di richiedere un adempimento successivo. In caso di mancato adempimento, ovvero di impossibilità, irragionevolezza, rifiuto o ritardo irragionevole della correzione o della consegna sostitutiva, il cliente può recedere dal contratto o ridurre adeguatamente il prezzo di acquisto. La rettifica/correzione si considera fallita dopo il secondo tentativo fallito, a meno che la natura dell'articolo o del difetto o altre circostanze non indichino diversamente.
13.3. Se il difetto è dovuto a una nostra colpa, il cliente può chiedere il risarcimento dei danni alle condizioni di cui alla clausola 14.
13.4. Il periodo di garanzia è di 1 anno dalla consegna.
14. RESPONSABILITÀ PER DANNI DOVUTI A COLPA
14.1. La nostra responsabilità per danni, indipendentemente dai motivi legali, in particolare a causa di impossibilità, ritardo, consegna difettosa o errata, violazione del contratto, violazione degli obblighi durante le trattative contrattuali e azioni non autorizzate, è limitata in conformità alla presente clausola 14., nella misura in cui la colpa è coinvolta in ciascun caso.
14.2. Non saremo responsabili - in caso di semplice negligenza da parte dei suoi organi esecutivi, rappresentanti legali, dipendenti o altri ausiliari; - in caso di grave negligenza da parte dei suoi dipendenti non esecutivi o altri ausiliari, purché non si tratti di una violazione di obblighi contrattuali sostanziali. Per obblighi contrattuali sostanziali si intendono gli obblighi di effettuare consegne puntuali e prive di difetti, nonché gli obblighi di fornire consulenza, protezione e cura che hanno lo scopo di consentire al cliente di utilizzare l'oggetto della fornitura in conformità al contratto o che hanno lo scopo di proteggere la vita e l'incolumità del personale del cliente da danni significativi.
14.3. Nella misura in cui siamo responsabili per i danni nel merito ai sensi della Sezione 14.2., tale responsabilità sarà limitata ai danni che abbiamo previsto come possibile conseguenza di una violazione del contratto al momento della conclusione del contratto o che avremmo dovuto prevedere se avessimo esercitato la dovuta diligenza, tenendo conto delle circostanze di cui eravamo a conoscenza o che avremmo dovuto conoscere. Anche i danni indiretti e i danni conseguenti derivanti da difetti dell'oggetto della fornitura sono risarcibili solo se tali danni sono tipicamente prevedibili quando l'oggetto della fornitura viene utilizzato come previsto.
14.4. In caso di responsabilità per semplice negligenza in relazione a danni causati da ritardo, la richiesta di risarcimento danni del cliente per ogni settimana completa di ritardo sarà limitata a un indennizzo per il ritardo pari al 3% del valore di fattura delle forniture e dei servizi interessati dal ritardo, fino a un massimo del 15% del valore di fattura.
14.5. Le esclusioni e le limitazioni di responsabilità di cui sopra, si applicano nella stessa misura a favore dei nostri organi esecutivi, rappresentanti legali, dipendenti e altri agenti ausiliari.
14.6. Se forniamo informazioni tecniche o agiamo in qualità di consulenti e tali informazioni o consulenze non rientrano nell'ambito dei servizi contrattualmente concordati da noi dovuti, ciò avviene a titolo gratuito e con esclusione di qualsiasi responsabilità.
14.7. Le limitazioni di cui alla presente clausola 14. non si applicano alla responsabilità da parte nostra per comportamento doloso, per caratteristiche garantite, per lesioni alla vita, all'incolumità fisica o alla salute o ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto.
15. ESTENSIONE DELLA GARANZIA AQUATHERM
15.1. Oltre ai diritti e alle rivendicazioni in caso di difetti materiali ai sensi della sezione 13., ci assumiamo una garanzia per i tubi e i raccordi in plastica da noi prodotti o venduti per un periodo di 10 anni, a partire dalla data della messa in funzione dell’impianto previa compilazione e trasmissione della documentazione prevista (Dichiarazione di Conformità ai sensi della L. 46/90 e Modulo Collaudo Impianto controfirmato da progettista/direttore dei Lavori). La suddetta documentazione deve arrivare in sede aquatherm entro 3 (tre) mesi dalla messa in funzione dell’impianto. Per messa in funzione dell’impianto s’intende la data di attivazione delle opere realizzate e comunque una data entro 6 (sei) mesi dalla consegna delle suddette.
15.2. La garanzia copre i difetti di materiale che sono dimostrabilmente attribuibili a un difetto di materiale dei tubi e/o dei raccordi in materia plastica - sono esclusi tutti gli elementi di tenuta utilizzati nelle linee di prodotti fabbricati da aquatherm e gli strumenti necessari per la lavorazione dei nostri prodotti.
15.3. Il presupposto per la concessione di una garanzia basata sulla dichiarazione di garanzia è
– che vengano rispettate le regole generali della tecnica, in particolare le linee guida per l'installazione del rispettivo sistema,
– che ci venga data la possibilità di controllare il danno o di porvi rimedio entro 8 giorni dal verificarsi del danno,
– che le tubazioni e/o i raccordi in plastica vengano utilizzati in impianti in cui il fluido di scorrimento "acqua" viene utilizzato nella composizione ai sensi dell' "Ordinanza sulla qualità dell'acqua destinata al consumo umano" Ordinanza sull'acqua potabile del 2000,
– che abbiamo dato la nostra approvazione per l'utilizzo in relazione al fluido di scorrimento e/o alle condizioni di esercizio.
15.4. Nell'ambito della dichiarazione di garanzia, sostituiamo gratuitamente i tubi e/o i raccordi in materia plastica, rimborsiamo le spese sostenute da terzi per la rimozione, lo smontaggio e la scopertura dei prodotti difettosi nonché per l'installazione, il montaggio, la posa e il collaudo dei prodotti privi di difetti e risarciamo i danni causati a terzi da tubi e/o raccordi in materia plastica difettosi.
15.5. La responsabilità per danni è tuttavia limitata dalla copertura fornita dall'assicurazione di responsabilità civile prodotti, che risponde fino a un importo forfettario di 15,0 milioni di euro per danni alla proprietà, lesioni personali e perdite finanziarie. Ulteriori richieste di risarcimento, per qualsiasi motivo, non possono essere avanzate.
16. NORME APPLICABILI
Per quanto non specificamente previsto, si rimanda alle norme contenute nel D. Lgs. 2.02.2002, n. 24, regolante la tutela del consumatore.
17. DOCUMENTAZIONE TECNICA DEL PRODOTTO
aquatherm mette a disposizione degli acquirenti la documentazione tecnica dei sistemi comprensiva di manuali esplicativi delle regole d’uso e della destinazione dei sistemi, nonché della corretta procedura di installazione in formato elettronico sul sito aziendale www.aquatherm.de.
Tutte le informazioni, quali dimensioni, pesi, garanzia di qualità, illustrazioni, campioni, descrizioni, schizzi, ecc. contenute in offerte, cataloghi e altri stampati sono solo approssimative, ma sono determinate al meglio delle nostre possibilità.
18. CARATTERISTICHE TECNICHE
aquatherm si riserva la facoltà di modificare tecnicamente in qualsiasi momento e senza preavviso i prodotti.
19. IDENTITÀ
Il committente è responsabile di tutti i dati e le informazioni di identificazione forniti ad aquatherm quali nominativo, ragione sociale, indirizzo, codice di identificazione fiscale e quant’altro specificatamente richiesto dalla legislazione vigente.
20. MARCHIO
Tutti i prodotti sono contraddistinti da marchi di fabbrica depositati a tutti gli effetti di legge.
21. FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia tra aquatherm ed il Committente e/o il Consumatore sarà sempre e solo competente il Foro di Firenze.

 

Contenuto di questa pagina